Con il passare del tempo, la pelle subisce l'impatto del sole, delle aggressioni esterne e del naturale invecchiamento. Questi fattori stimolano una produzione irregolare di melanina, che porta alla comparsa di macchie pigmentarie, spesso chiamate macchie senili.
Prevenire: proteggere la pelle limitando l'esposizione al sole e utilizzando trattamenti antiossidanti limita la formazione di nuove macchie.
Correggere: prodotti mirati, arricchiti con principi attivi schiarenti come la vitamina C o le niacinammidi, aiutano a ridurre la pigmentazione esistente e a ridare luminosità.
Una routine adeguata non solo preserva l'uniformità dell'incarnato, ma mantiene anche la giovinezza e la luminosità della pelle.